top of page
Commemorazione per i 100 anni dalla nascita del giornale "Libera Stampa"



​Nel 1913, per volontà di Guglielmo Canevascini, vedeva la luce il giornale Libera Stampa. Per decenni diede voce al Partito Socialita Ticinese, contribuendo con ciò a rendere più completo il dibattito politico nel Cantone.

Libera Stampa ebbe un ruolo molto importante quando in Europa dominavano le dittature nazi-fasciste, diventando allora una voce di forte denuncia e nello stesso tempo di grande speranza in nome della libertà, a fianco di chi per essa si batteva.

Libera Stampa fu anche un faro di cultura, la cui massima espressione va senza dubbio riconosciuta nel prestigioso Premio letterario.

 

Il centenario del giornale socialista, che è stato ricordato lo scorso 14 settembre 2013, è stato caratterizzato dalle relazioni degli storici Pasquale Genasci e Renato Simoni (Fondazione Pellegrini-Canevascini) e del giornalista Enrico Morresi.

 

Su questo link a TicinoLibero potete trovare una galleria fotografica della manifestazione.

bottom of page