top of page


Sala riunioni - Centro culturale Guglielmo Canevascini
Progettato nel 1957, terminato nel 1959, il Grotto del Ceneri è un’importantissima testimonianza di solidarietà fra lavoratori in Ticino. Voluto dall’Associazione amici del Monte Ceneri come edificio ricreativo, progettato dall’architetto Augusto Jäggli secondo canoni wrightiani e realizzato dal capomastro Orlando Crivelli, venne fortemente sostenuto dalla base socialista.
Tanti furono le compagne e i compagni che aderirono all’associazione pagando la quota sociale, già allora di 100 franchi, e che fornirono quasi tutto il materiale di costruzione.
Nel 1981 l’edificio venne ristrutturato permettendo l’apertura del grotto nella stagione estiva e dal 1985 ha ricevuto la denominazione “Centro culturale Guglielmo Canevascini"
bottom of page