top of page

Cenni storici


"Qui e nato il Socialismo ticinese; qui abbiamo sofferto per le ferite delle guerre; qui abbiamo fremuto per gli orrori del fascismo; qui continuiamo a guardare con fiducia all'avvenire". (cit. Piero Pellegrini, 1959)

Nei boschi del Ceneri il 5 agosto 1900 nacque ufficialmente il Partito Socialista del Canton Ticino. Da quel momento il Ceneri divenne il luogo simbolo dei socialisti di tutto il Cantone. Dal lontano 1928 compagne e compagni di tutte le età si ritrovano in giugno per festeggiare e ribadire lo spirito socialista. L’Associazione amici del Monte Ceneri nacque su spinta dell’antifascista Guglielmo Canevascini proprio per organizzare questi convegni, ha costruito il Grotto del Ceneri e ancora oggi si batte per la causa socialista e sindacalista ticinese.

 

Qui un testo più ampio sulla storia dell'associazione.

bottom of page